Materiali con tag "nvidia"
- CUDA® è una piattaforma di calcolo parallelo e un modello di interfaccia di programmazione applicazioni (API) creato da NVIDIA®. Funziona esclusivamente su dispositivi NVIDIA®. CUDA® consente a svi...
-
Installa i driver NVIDIA® in Linux
Ci sono tre possibili modi per installare il driver NVIDIA® in Linux (Ubuntu LTS 18.04 / 20.04 / 22.04): Installazione automatica o manuale tramite ubuntu-drivers. Installazione manuale trami... -
Installa i driver NVIDIA® in Windows
Questo è il modo più semplice per installare i driver NVIDIA® per accelerare le applicazioni che utilizzano le funzionalità dell'architettura WDDM (Windows Display Driver Model). Si prega di notare... -
Installa il toolkit CUDA® in Windows
Scarica il programma di installazione CUDA®Puoi scaricare il toolkit CUDA® per il tuo sistema operativo dal Portale Sviluppatori NVIDIA®. Consigliamo di utilizzare il tipo di installazione locale, ... - Si prega di installare i driver NVIDIA® seguendo la nostra guida Installare il driver NVIDIA® su Linux, prima di verificare il supporto NVLink® nel sistema operativo. Inoltre, è necessario installa...
- Si prega di notare che è necessario Installare i driver NVIDIA® in Windows o Installare il toolkit CUDA® in Windows prima di controllare le connessioni NVLink®. Inoltre, cambia la modalità GPU in T...
-
Cambia la modalità GPU in Windows
Apri il menu Start e digita cmd sulla tastiera. Quindi, fai clic destro sull'app Prompt dei comandi e seleziona Esegui come amministratore. Infine, eseguire l'utility di riga di comando NVIDIA® Sys... - Alcuni programmi utilizzati nella moderna video editing, progettazione ingegneristica e modellazione 3D richiedono l'uso delle risorse GPU per il rendering veloce e la visualizzazione dell'immagine...
- nvidia-smi è uno strumento CLI che aiuta a gestire le GPU NVIDIA®. Di solito viene installato insieme ai driver e comunica con essi per eseguire compiti ordinari. I problemi si verificano solitamen...
- L'uso della contenitorizzazione delle applicazioni è diventato un approccio preferito per la gestione dei carichi di lavoro. Sebbene le applicazioni tipiche siano semplici da impacchettare e gestir...
-
Come eseguire il benchmark di DeepLearning
L'esecuzione di benchmark sui server di apprendimento automatico non è un compito semplicissimo. I test più diffusi includono benchmark come MLperf, ai-benchmark e deeplearning-benchmark. Il primo ... -
Come risolvere gli errori di OpenCL no platform
Questa guida spiega cosa fare quando un'applicazione OpenCL non funziona. Nella maggior parte dei casi, ciò accade perché l'applicazione non riesce a trovare un dispositivo di calcolo disponibile, ... - Nell'informatica moderna, le GPU svolgono un ruolo cruciale in diversi campi, dalla medicina alla produzione cinematografica. Le GPU sono in grado di ridurre in modo significativo i tempi di calcol...
-
Vantaggi e svantaggi della condivisione della GPU
La legge di Moore è rimasta attuale per quasi mezzo secolo. I chip dei processori continuano a contenere un numero sempre maggiore di transistor e le tecnologie progrediscono ogni giorno. Con l'evo... -
NVIDIA® RTX™ 50: aspettative e realtà
The highlight of CES 2025 was NVIDIA® CEO Jensen Huang’s speech. The revelation of new GPU specifications within minutes caught many off guard. In this article, we’ll examine how expert predictions... - I requisiti aziendali possono variare, ma tutti condividono un principio fondamentale: i sistemi devono funzionare rapidamente e fornire la massima qualità possibile. Quando si tratta di inferenza ...
-
Installare il toolkit CUDA® in Linux
Scaricare il repository CUDA® Per garantire una release stabile di Ubuntu e consentire l'utilizzo dei pacchetti delle ultime versioni, NVIDIA® raccomanda di impostare il repository prima di inizia... -
Installare i driver NVIDIA® e CUDA® per la serie RTX® 50
Il lancio della serie RTX® 50 è stato uno dei momenti più importanti del primo trimestre del 2025. Queste nuove GPU offrono una potenza nettamente superiore, offrendo agli utenti capacità di calcol...