Materiali con tag "linux"
- Dal comando LinuxLa maggior parte delle distribuzioni Linux viene fornita con un client SSH (OpenSSH) incluso, il che rende semplice la connessione a server remoti. Tuttavia, se per qualche ragione...
-
Connettiti a un server Windows
Da WindowsIl Protocollo Desktop Remoto (RDP) è uno dei protocolli di controllo remoto più antichi. Fu originariamente creato da PictureTel Corporation, che fu poi acquisita da Microsoft. Il client ... -
Partizionamento del disco in Linux
Crea una nuova partizioneIndividua il nome del dispositivo nome all'interno del sistema operativo:sudo fdisk -aDisk /dev/sda: 447.13 GiB, 480103981056 byte, 937703088 settori Modello del disco: IN... - Modalità DesktopFileZillaQuesto client FTP è ampiamente utilizzato e supporta il protocollo SFTP. L'installazione su Debian o Ubuntu può essere eseguita con un singolo comando:sudo apt install file...
-
Navigazione Web in un terminale Linux
cURLIl programma cURL (Client for URL) è stato originariamente creato per automatizzare i trasferimenti di file. Tuttavia, Curl ha da allora ampliato le sue capacità, e può ora essere utilizzato pe... -
Installa i driver NVIDIA® in Linux
Ci sono tre possibili modi per installare il driver NVIDIA® in Linux (Ubuntu LTS 18.04 / 20.04 / 22.04): Installazione automatica o manuale tramite ubuntu-drivers. Installazione manuale trami... - Si prega di installare i driver NVIDIA® seguendo la nostra guida Installare il driver NVIDIA® su Linux, prima di verificare il supporto NVLink® nel sistema operativo. Inoltre, è necessario installa...
- Python PIP PIP, acronimo di "Pip Installs Packages", è un gestore di pacchetti per Python. Per Debian e Ubuntu: sudo apt update && sudo apt -y install python3-pip Per altre distribuzion...
- Motivi possibili: Filesystem danneggiato Spegnimento non corretto Errore di configurazioneSebbene la maggior parte dei filesystem siano progettati per prevenire gli errori, questi possono ancora...
- Ogni file o directory in Linux ha un proprietario e un insieme di permessi. Quando si accede ad essi, il sistema operativo controlla questi permessi. Se l'utente ha permessi sufficienti, l'accesso ...
-
Come utilizzare il firewall di Ubuntu
Cos'è UFW La maggior parte degli amministratori di sistema non ama configurare applicazioni di sicurezza di rete, come i firewall, in remoto. Queste applicazioni bloccano di default l'accesso da... -
Impedisci gli attacchi ssh bruteforce in linux
Internet non è mai stato un luogo sicuro. Più dispositivi vi sono connessi, più spesso sono soggetti a vari attacchi. Oggi la situazione è tale che se si prende un qualsiasi server con un indirizzo... - Il 18 aprile 2024 è stato rilasciato Llama 3, il nuovo modello linguistico di MetaAI. Agli utenti sono state presentate due versioni: 8B e 70B. La prima versione contiene più di 15.000 token ed è s...
- Passo 1. Preparare il sistema operativo Aggiornare la cache e i pacchetti Aggiorniamo la cache dei pacchetti e aggiorniamo il sistema operativo prima di iniziare a configurare LLaMa 2. Si noti ch...
- Le moderne distribuzioni Linux dipendono fortemente dalla versione di Python installata. Pertanto, prima di installare PyTorch, si consiglia di creare un ambiente virtuale utilizzando la nostra gui...
- Easy Diffusion UI è un software open source disponibile per il download su GitHub. Ecco come installarlo su Ubuntu 22.04 LTS. Se avete appena affittato un server, installate i driver della GPU ed e...
-
Installare il toolkit CUDA® in Linux
Scaricare il repository CUDA® Per garantire una release stabile di Ubuntu e consentire l'utilizzo dei pacchetti delle ultime versioni, NVIDIA® raccomanda di impostare il repository prima di inizia...