Risponderemo a tutte le tue domande!

D: Come ci si collega a un server GPU?

D: Come ci si collega a un server GPU?

R: Dipende dal sistema operativo del computer e dal sistema operativo del server remoto.

Il server GPU remoto ha il sistema operativo Windows® Server

Se il computer locale è OS Windows, è possibile connettersi tramite Remote Desktop Protocol (RDP).

Se il computer locale è Linux, è possibile utilizzare Parallels RDP Client (https://www.parallels.com/products/).

Se il computer locale è Mac OS, è possibile utilizzare Microsoft Remote Desktop 10 (https://itunes.apple.com/us/app/microsoft-remote-desktop-10/id1295203466?mt=12) o Parallels RDP Client (https://www.parallels.com/products/ras/download/client/).

Il server GPU remoto ha sistema operativo Linux (CentOS o Ubuntu)

Se il computer locale è OS Windows, collegarsi tramite PuTTY. Oppure si può usare il browser: accedere al pannello di controllo e connettersi tramite WebSSH.

Se sul computer locale è presente Linux o Mac OS, è possibile avviare il terminale e connettersi tramite SSH.



Aggiornato: 17.03.2025

Pubblicato: 07.09.2017


Hai altre domande? Scrivici!

By clicking «I Accept» you confirm that you have read and accepted the website Terms and Conditions, Privacy Policy, and Moneyback Policy.